INFORMAZIONI SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI
ai sensi del Regolamento (UE) 2016/679 e del d.lgs. 196/2003 e s.m.i.

Le presenti informazioni sono rese in ottemperanza a quanto disposto dalla normativa comunitaria (Regolamento UE 2016/679 del 27 aprile 2016 relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali, nonché alla libera circolazione di tali dati, di seguito, per brevità, GDPR”) e dalla normativa nazionale vigente in materia.

TITOLARE DEL TRATTAMENTO

Titolare del trattamento è Val. Sea Srl, con sede legale in Locorotondo (BA), via Fasano n. 106 int. A - c.a.p. 70010, (Email: amministrazione@valsea.it, PEC: valseasrl@poste-certificate.it, Tel.: +39 0804312682).

FINALITÀ DEL TRATTAMENTO

BASE GIURIDICA DEL TRATTAMENTO

PERIODO DI CONSERVAZIONE

Esecuzione del contratto avente ad oggetto la fornitura del servizio richiesto

Esecuzione di un contratto di cui l'interessato è parte o all'esecuzione di misure precontrattuali adottate su richiesta dello stesso relativamente ai dati comuni In caso di contenzioso, perseguimento del legittimo interesse del titolare alla difesa dei propri diritti
Consenso relativamente a particolari categorie di dati (es. dati relativi allo stato di salute)

Durata del rapporto contrattuale e dopo la cessazione per il periodo previsto dalla legge. In caso di eventuale contenzioso, per tutta la durata dello stesso, fino allesaurimento dei termini di esperibilità delle azioni di impugnazione.

Fino alla revoca del consenso, in mancanza di revoca per tutta la durata del contratto.

Adempimento degli obblighi previsti in ambito fiscale e contabile

Adempimento di un obbligo legale al quale è soggetto il titolare del trattamento

Durata del rapporto contrattuale e, dopo la cessazione per il periodo previsto dalla legge

Attività relative alla customer satisfaction (trattamento dei dati volto ad acquisire l'opinione del cliente ovvero delle informazioni relative al grado di soddisfazione dello stesso in relazione al servizio/prodotto fornito dal titolare)

Consenso al trattamento dei dati personali per la specifica finalità

Fino alla revoca del consenso. In mancanza di revoca, per tutta la durata del rapporto contrattuale

Pubblicazione di foto e video dell'interessato sul sito e sulle pagine social del titolare per finalità di marketing

Consenso al trattamento dei dati personali per la specifica finalità da fornire su apposito atto separato

Fino alla revoca del consenso

 

NATURA DEL CONFERIMENTO E RIFIUTO

Il conferimento dei dati personali è obbligatorio per la conclusione e lesecuzione del contratto, nonché per lo assolvimento di obblighi ex lege e, pertanto, leventuale rifiuto, anche parziale, o linesatta indicazione di tali dati determina limpossibilità per il Titolare del Trattamento di dare corretta esecuzione al contratto e/o a tutti gli adempimenti connessi. Con riferimento alle finalità per le quali è previsto il consenso, il conferimento dei dati personali è facoltativo. Il mancato conferimento, tuttavia, comporta limpossibilità di perseguire le suddette finalità.

DESTINATARI DEI DATI

Sono destinatari dei dati raccolti e, pertanto, tratteranno per conto del Titolare tali dati, i seguenti soggetti, ai sensi dell'art. 28 del Regolamento, quali Responsabili del trattamento:

Consulenti informatici (o Società di Consulenza) per lerogazione di servizi relativi allassistenza e alla manutenzione del software e dellhardware
Software house che eroga servizi funzionali ai fini sopra indicati
E-mail provider

PEC Provider
Commercialista relativamente agli obblighi previsti in ambito fiscale e contabile Istituti bancari e assicurativi
Social Netwok
Società che erogano i servizi di web hosting
Società cui è affidata la realizzazione e gestione del sito internet

Potrebbero essere destinatari dei dati, altresì, avvocati che erogano prestazioni funzionali ai fini sopra indicati.
Per conoscere in qualsiasi momento i soggetti cui i Suoi dati verranno comunicati, è sufficiente che Lei ne richieda l'elenco aggiornato scrivendo al Titolare del trattamento ai recapiti suindicati.
Inoltre, i Suoi dati potranno essere comunicati a soggetti esterni quali, a titolo esemplificativo e non esaustivo, autorità e organi di vigilanza e controllo e, in generale, soggetti pubblici o privati, legittimati a richiedere i dati (es. Agenzia dellEntrate, Guardia di Finanza).

SOGGETTI AUTORIZZATI

I dati personali raccolti saranno altresì trattati dai soggetti autorizzati interni che agiscono sulla base di specifiche istruzioni fornite in ordine a finalità e modalità del trattamento medesimo.

DIRITTI DEGLI INTERESSATI - RECLAMO ALLAUTORITADI CONTROLLO

In relazione ai dati oggetto del trattamento di cui al presente documento, è Suo diritto:
in qualsiasi momento, chiedere al titolare l'accesso ai Suoi dati personali e alle informazioni relative agli stessi (art. 15 del GDPR); la rettifica dei dati inesatti o l'integrazione di quelli incompleti (art. 16 del GDPR); la cancellazione dei dati personali che La riguardano (al verificarsi di una delle condizioni indicate nell'art. 17, par. 1 del GDPR e nel rispetto delle eccezioni previste nel par. 3 dello stesso articolo); la limitazione del trattamento dei Suoi dati personali (al ricorrere di una delle ipotesi indicate nell'art. 18, par. 1 del GDPR);
in qualsiasi momento, chiedere e ottenere dal titolare - nelle ipotesi in cui la base giuridica del trattamento sia il contratto o il consenso, e lo stesso sia effettuato con mezzi automatizzati - i Suoi dati personali in un formato strutturato e leggibile da dispositivo automatico, anche al fine di comunicare tali dati ad un altro titolare del trattamento (c.d. diritto alla portabilità dei dati personali art. 20 del GDPR);
in qualsiasi momento, opporsi al trattamento dei Suoi dati personali al ricorrere di situazioni particolari che La riguardano (art. 21 del GDPR).
in qualsiasi momento, revocare il consenso, limitatamente alle ipotesi in cui il trattamento sia basato sul Suo consenso per una o più specifiche finalità. Il trattamento basato sul consenso ed effettuato antecedentemente alla revoca dello stesso conserva, comunque, la sua liceità (art. 7, par. 3, del GDPR).
L'apposita istanza è presentata contattando il Titolare tramite PEC allindirizzo valseasrl@poste-certificate.it, e-mail all'indirizzo amministrazione@valsea.it o lettera raccomandata a/r allindirizzo Locorotondo (BA), via Fasano n. 106 int. A - c.a.p. 70010.

Qualora Lei ritenga che il trattamento dei Suoi dati avvenga in violazione di quanto previsto dal Regolamento, può proporre reclamo a un'autorità di controllo (Autorità Garante per la protezione dei dati personali www. garanteprivacy.it), come previsto dall'art. 77 del GDPR, o adire le opportune sedi giudiziarie (art. 79 del GDPR).